PITTURA
Copyright © 2025 ANTONIO MANGO
• Anno: 2024
• Tecnica: Olio su tela
• Misure: 30 x 80 cm.
• La presente opera è tutelata dal diritto d'autore ed è vietata qualsiasi riproduzione senza il consenso esplicito dell'autore.
C’è un uomo, o forse due. Uno avvolto in stoffe consunte, l’altro stretto in un’eleganza composta. Ma a guardar meglio, non sono due, è lo stesso uomo diviso tra ciò che è stato e ciò che è diventato. Il corpo si piega alla metamorfosi senza mai davvero lasciarsi alle spalle la propria ombra.
La barca giace sulla riva, inclinata come una frase interrotta. Ha attraversato il mare o è rimasta lì, in attesa? Il vento muove la schiuma, ma non porta risposte. La scena trattiene un equilibrio precario, un istante prima che qualcosa accada. Il mare, la terra, il tessuto: ogni elemento vibra di un’identità in bilico, come se l’esilio non fosse un luogo ma una condizione dello sguardo.
__
Antonio Mango, originario di Tursi, in provincia di Matera, si forma fin da giovane con una profonda passione per le arti figurative. Dopo il diploma al Liceo Artistico Statale ‘Carlo Levi’ di Matera nel 2011, prosegue gli studi all’Accademia di Belle Arti di Roma.
Nel 2016 conclude il triennio accademico con una tesi su Riccardo Tommasi Ferroni e la sua famiglia, laureandosi con il massimo dei voti. È in quell’anno che entra in contatto con l’artista Giovanni Tommasi Ferroni, dando inizio a un’importante amicizia e frequentazione del suo studio.
Durante il suo percorso, approfondisce le tecniche della pittura, del disegno e dell’incisione, consultando numerosi trattati antichi e moderni.
Nel 2020 conclude il biennio accademico laureandosi con lode in pittura, presentando una tesi artistico-anatomica su Charles Le Brun, Henri Bergson e Rembrandt con il professore e storico dell’arte Marco Bussagli. Attualmente vive e lavora a Roma.
Guarda le opere di ANTONIO MANGO